Quando finisce il gomitolo Alla fine del ferro 1. Affianca i due fili: il nuovo e il vecchio. 2. Con i due fili insieme, esegui il primo punto sul nuovo ferro. 3. Salda i due fili con un nodo. In mezzo al ferro 1. Continua la lavorazione con il nuovo gomitolo. 2. Quando avrai terminato …
Pull con intarsio
PUNTI IMPIEGATI: Con i ferri: legaccio, maglia rasata diritta, maglia rasata rovescia, punto coste 1/1, punto grana di riso. Intarsio: lav. seg. lo schema. Dim. semplice (doppia) a 2 m. dal margine destro: 2 m. rov., 1 acc. semplice (doppia). Dim. semplice (doppia) a 2 m. dal margine sinistro: lav. fino a 4 (5) m. …
Lezione di Maglia: Avvio con tubolare semplice
Avvio con tubolare semplice La maglia tubolare, usata per polsi, bordi e rifiniture in genere, poichè è una lavorazione doppia ed estensibile, permette l’inserimento di elastici, nastri e fettucce. Le maglie all’inizio sono sempre dispari perchè l’ultima viene lasciata cadere dal ferro. Sfila dal gomitolo un po’ di lana la cui lunghezza deve corrispondere a …
Giacchino con cappuccio
Giacchino con cappuccio PUNTI IMPIEGATI: Con i ferri: punto coste 1/1, maglia rasata diritta. Con l’uncinetto: punto basso. Ricamo: punto catenella. Campione: 10×10 cm a m. rasata dir, con i f. n. 4 = 22 m. e 30 f. Esecuzione Dietro: avv. 69 m. (73 m.) 77 m. con i f. n. 3,5 in Orange …
Giaccone color Vinaccia
Giaccone color vinaccia Occorrente: filati , 126:4 (4) 5 gom.; 126: 2 (2) 3 gom. Ferri n. 4,5 e n. 7, 4 (4) 5 bottoni. PUNTI IMPIEGATI: Punto coste 212, maglia rasata diritta, legaccio. Diminuzione di 1 m. a 1 m. dal margine destro: 1 m. dir., 2 m. ins. a dir.; a sinistra: 1 …
Prima di cominciare a lavorare a maglia
Prima di iniziare un lavoro a maglia è necessario preparare la lana e realizzare dei campioni di prova. Raccogliete la lana in matasse, usando l’arcolaio. Se ne sei sprovvista, aiutati con due sedie, accostando gli schienali. Lega la matassa in due o più punti con alcuni pezzetti di lana e mettila a bagno in acqua …