Questi sono alcuni lavori realizzati da Margherita Malatesta con filato Cotone Egiziano da uncinetto. www.filatiitaliani.com

Questi sono alcuni lavori realizzati da Margherita Malatesta con filato Cotone Egiziano da uncinetto. www.filatiitaliani.com
Filato LINO Italiano 50% COTONE Egiziano 50% filato in Italia, disponibile in due titoli da macchina e per lavorare con i ferri e uncinetto, in una vasta gamma di colori reattivi (vedi colori qui sotto), in matasse da 400 grammi Tit. 1/14000 COLORI REATTIVI RETTILINEA 12 UNCINETTO 1,5-2 Tit. 1/7000 COLORI REATTIVI RETTILINEA 7 FERRI …
Filato AVANA 4 AGHI in 70% cotone 30% cashmere, di una morbidezza ineguagliabile per questo tipo di filato. E' un filato 2/60000 lavorato a tubolare a 4 aghi per renderlo facile da lavorare a maglia, a uncinetto ed anche a macchina. Si lavora con i ferri 4, uncinetto 3,5 ed anche con la Brother 8 …
Occorrente: filato Viscosa o Cotone www.companyofcashmere.com: gr. 550 (600) col. beige. Uncinetto PRYM n. 4,00 e n. 4,50. N.B.: lav. tutti i punti con l’unc. n. 4,50. Utilizzare l’unc. n. 4,00 per rifinire i margini. Punto ajour: n. delle m. divisibile per 10 + 1 + 3 cat. per volt. Lav. seg. il diagramma 1. …
PUNTI IMPIEGATI: Con i ferri: legaccio, maglia rasata diritta. Righe fantasia a m. rasata dir.: 1 f. in Épice, 1 f. in Carotène, 1 f. in Corail, rip. da * a. Intarsio: lav. seg. lo schema. Con I’uncìnetto: punto basso, punto alto. Ricamo: punto catenella, punto lanciato, punto erba. Campione: 10×10 cm in Nomade a …
Avvio con tubolare semplice La maglia tubolare, usata per polsi, bordi e rifiniture in genere, poichè è una lavorazione doppia ed estensibile, permette l’inserimento di elastici, nastri e fettucce. Le maglie all’inizio sono sempre dispari perchè l’ultima viene lasciata cadere dal ferro. Sfila dal gomitolo un po’ di lana la cui lunghezza deve corrispondere a …