Mostra: 1 - 6 of 8 RISULTATI
baby camel 1
News

Il Baby Camel nella maglieria

Oggi voglio parlare di un filato molto particolare, spesso purtroppo poco apprezzato nella maglieria, forse perchè quando si nomina si pensa subito ai cappotti: il Baby Camel o filato di Cammello. Il filato di cammello da maglieria infatti non è lo stesso di quello utilizzato per la tessitura. I famosi cappotti in cammello, che costano …

slide1
Corsi Lavoro a maglia

Caratteristiche dei Filati – La Follatura

La follatura è un’operazione che fa parte del processo di finissaggio dei filati e tessuti di lana, e che consiste nel compattare il filato o il tessuto attraverso l’infeltrimento, per renderlo compatto e in alcuni casi impermeabile. I fili che compongono il filato o il tessuto, bagnato con acqua calda, intriso di sapone e manipolato …

modello3316 1
Schemi

Tunica con fasce ajour

Occorrente: filato Viscosa o Cotone www.companyofcashmere.com: gr. 550 (600) col. beige. Uncinetto PRYM n. 4,00 e n. 4,50. N.B.: lav. tutti i punti con l’unc. n. 4,50. Utilizzare l’unc. n. 4,00 per rifinire i margini. Punto ajour: n. delle m. divisibile per 10 + 1 + 3 cat. per volt. Lav. seg. il diagramma 1. …

modello2313 1
Schemi

Pull a rombi in cannella

Taglia: 40/42 Filato: Cotone, Lino, Lino/Cotone, Seta (www.companyofcashmere.com) Occorrente: filato qualità Supersoft ( gr. 50 = mt. 130): gr. 350 col. cannella n. 88. Uncinetto n. 3,50 e n. 4,00. Punto rombi con l’unc. n. 4,00: n. delle m. divisibile per 16 + 3 + 3 cat. per volt. Iniziare ogni r. con 3 cat. …

corso110 1
Corsi Lavoro a maglia

Lezione di Maglia: Avvio con tubolare semplice

Avvio con tubolare semplice La maglia tubolare, usata per polsi, bordi e rifiniture in genere, poichè è una lavorazione doppia ed estensibile, permette l’inserimento di elastici, nastri e fettucce. Le maglie all’inizio sono sempre dispari perchè l’ultima viene lasciata cadere dal ferro. Sfila dal gomitolo un po’ di lana la cui lunghezza deve corrispondere a …

slide1
Corsi Lavoro a maglia

Prima di cominciare a lavorare a maglia

Prima di iniziare un lavoro a maglia è necessario preparare la lana e realizzare dei campioni di prova. Raccogliete la lana in matasse, usando l’arcolaio. Se ne sei sprovvista, aiutati con due sedie, accostando gli schienali. Lega la matassa in due o più punti con alcuni pezzetti di lana e mettila a bagno in acqua …

"\t\t\t\t"