Occorrente: filato Viscosa o Cotone www.companyofcashmere.com: gr. 550 (600) col. beige. Uncinetto PRYM n. 4,00 e n. 4,50. N.B.: lav. tutti i punti con l’unc. n. 4,50. Utilizzare l’unc. n. 4,00 per rifinire i margini. Punto ajour: n. delle m. divisibile per 10 + 1 + 3 cat. per volt. Lav. seg. il diagramma 1. …
Pull a rombi in cannella
Taglia: 40/42 Filato: Cotone, Lino, Lino/Cotone, Seta (www.companyofcashmere.com) Occorrente: filato qualità Supersoft ( gr. 50 = mt. 130): gr. 350 col. cannella n. 88. Uncinetto n. 3,50 e n. 4,00. Punto rombi con l’unc. n. 4,00: n. delle m. divisibile per 16 + 3 + 3 cat. per volt. Iniziare ogni r. con 3 cat. …
Lezione di Maglia: Avvio con tubolare semplice
Avvio con tubolare semplice La maglia tubolare, usata per polsi, bordi e rifiniture in genere, poichè è una lavorazione doppia ed estensibile, permette l’inserimento di elastici, nastri e fettucce. Le maglie all’inizio sono sempre dispari perchè l’ultima viene lasciata cadere dal ferro. Sfila dal gomitolo un po’ di lana la cui lunghezza deve corrispondere a …
Prima di cominciare a lavorare a maglia
Prima di iniziare un lavoro a maglia è necessario preparare la lana e realizzare dei campioni di prova. Raccogliete la lana in matasse, usando l’arcolaio. Se ne sei sprovvista, aiutati con due sedie, accostando gli schienali. Lega la matassa in due o più punti con alcuni pezzetti di lana e mettila a bagno in acqua …
Dizionario del Lavoro a Maglia
Accavallare: lavorare 2 maglie, prendere con il ferro sinistro la prima maglia e passarla da destra a sinistra sopra la seconda, in modo che sul ferro destro resti solo questa maglia. Accavallata doppia: passare una maglia sul ferro destro, lavorare due maglie a diritto, accavallare la maglia passata su quella ottenuta. Aumento: una maglia aggiunta …
Filati: fibre naturali e chimiche
I filati utilizzati per il lavoro a maglia sono ottenuti dalla tessitura di fibre naturali o chimiche. Appartengono alle fibre naturali la vigogna, l’alpaca, il cachemire, la lana, il mohair, l’angora, il cotone, il lino, la canapa e la juta. La caratteristica principale di queste fibre è la resistenza e l’ottima resa durante la lavorazione. …