Quando finisce il gomitolo Alla fine del ferro 1. Affianca i due fili: il nuovo e il vecchio. 2. Con i due fili insieme, esegui il primo punto sul nuovo ferro. 3. Salda i due fili con un nodo. In mezzo al ferro 1. Continua la lavorazione con il nuovo gomitolo. 2. Quando avrai terminato …
Il Campione
Meglio iniziare con una prova, perchè lo stesso numero di maglie può misurare lunghezze diverse a seconda del punto scelto, dei ferri usati, della lavorazione più o meno regolare. Per ciacun modello, nelle riviste, sono fornite le istruzioni per ottenere un campione-guida (numero delle maglie da avviare e misura dei ferri da usare). Per misurare …
Giacchino con cappuccio
Giacchino con cappuccio PUNTI IMPIEGATI: Con i ferri: punto coste 1/1, maglia rasata diritta. Con l’uncinetto: punto basso. Ricamo: punto catenella. Campione: 10×10 cm a m. rasata dir, con i f. n. 4 = 22 m. e 30 f. Esecuzione Dietro: avv. 69 m. (73 m.) 77 m. con i f. n. 3,5 in Orange …
Pull Rosso
Pull Rosso PUNTI IMPIEGATI: Maglia rasata diritta. Punto treccia: lav. seg. il diagramma. 4 m, dir. incr. a sinistra: mettere 2 m. sul f. aus. davanti al lavoro, 2 m. dir., lav. a dir. le m. del ft aus. 4 m. dir. incr. a destra: mettere 2 m. sul f. aus. dietro il lavoro, 2 …
Prima di cominciare a lavorare a maglia
Prima di iniziare un lavoro a maglia è necessario preparare la lana e realizzare dei campioni di prova. Raccogliete la lana in matasse, usando l’arcolaio. Se ne sei sprovvista, aiutati con due sedie, accostando gli schienali. Lega la matassa in due o più punti con alcuni pezzetti di lana e mettila a bagno in acqua …
LEZIONE di maglia
Consigli generali Campione: prima di iniziare il lavoro è indispensabile fare un campione. Lavorare un quadrato della misura di almeno cm 12×12, nel punto di base indicato nelle istruzioni del modello che si vuole realizzare. Su un quadrato di cartone ritagliare una finestra di cm 10×10. Appoggiando il cartone sul campione, si possono contare facilmente …