Taglie: 40/42 (44/46) Occorrente: filato cotone: gr. 300 (350) col. arancione Uncinetto PRYM n. 3,00. Punto conchiglie: n. delle m. divisibile per 12 + 1 + 3 cat. per volt. Lav. seg. il diagramma 1. Iniziare ogni r. con 3 cat. che sostituiscono il 1° p. alto. Iniziare con le m. che precedono il rapp., …
Il Campione
Meglio iniziare con una prova, perchè lo stesso numero di maglie può misurare lunghezze diverse a seconda del punto scelto, dei ferri usati, della lavorazione più o meno regolare. Per ciacun modello, nelle riviste, sono fornite le istruzioni per ottenere un campione-guida (numero delle maglie da avviare e misura dei ferri da usare). Per misurare …
Pull con intarsio
PUNTI IMPIEGATI: Con i ferri: legaccio, maglia rasata diritta, maglia rasata rovescia, punto coste 1/1, punto grana di riso. Intarsio: lav. seg. lo schema. Dim. semplice (doppia) a 2 m. dal margine destro: 2 m. rov., 1 acc. semplice (doppia). Dim. semplice (doppia) a 2 m. dal margine sinistro: lav. fino a 4 (5) m. …
Lezione di Maglia: Avvio con tubolare semplice
Avvio con tubolare semplice La maglia tubolare, usata per polsi, bordi e rifiniture in genere, poichè è una lavorazione doppia ed estensibile, permette l’inserimento di elastici, nastri e fettucce. Le maglie all’inizio sono sempre dispari perchè l’ultima viene lasciata cadere dal ferro. Sfila dal gomitolo un po’ di lana la cui lunghezza deve corrispondere a …
Giacchino con cappuccio
Giacchino con cappuccio PUNTI IMPIEGATI: Con i ferri: punto coste 1/1, maglia rasata diritta. Con l’uncinetto: punto basso. Ricamo: punto catenella. Campione: 10×10 cm a m. rasata dir, con i f. n. 4 = 22 m. e 30 f. Esecuzione Dietro: avv. 69 m. (73 m.) 77 m. con i f. n. 3,5 in Orange …
Pull Rosso
Pull Rosso PUNTI IMPIEGATI: Maglia rasata diritta. Punto treccia: lav. seg. il diagramma. 4 m, dir. incr. a sinistra: mettere 2 m. sul f. aus. davanti al lavoro, 2 m. dir., lav. a dir. le m. del ft aus. 4 m. dir. incr. a destra: mettere 2 m. sul f. aus. dietro il lavoro, 2 …