Prossimamente sul nostro sito web www.companyofcashmere.com saranno disponibili vari strumenti per il lavoro a maglia con i ferri e per il lavoro all’uncinetto.
Ferri normali
Ogni tipo di filato necessita di una misura precisa di ferri, espressa in millimetri. In commercio si possono trovare ferri in plastica, acciaio, legno a 1 e a 2 punte.
Quelli a 1 punta vengono impiegati in coppia per lavorare le parti piatte, gli altri sono utilizzati in gruppi di 5 (gioco-ferri) per realizzare calzini e altre lavorazioni senza cuciture.
I ferri hanno una diversa lunghezza a seconda del tipo di lavoro da eseguire (numero di maglie basse o alte).
Ferro circolare
E’ costituito da 2 ferri collegati da un filo di plastica flessibile. Si usa per lavorazioni tubolari laddove il gioco-ferri risulta indufficiente a causa dell’eklevato numero di maglie. Si trova in commercio in varie misure.
Ferro ausiliario
E’ un piccolo ferro, usato nelle lavorazioni a treccia, per tenere momentaneamente in sospeso alcune maglie.
Fermamaglie
La forma è simile a quella di una spilla daq balia piuttosto grossa. E’ utilizzato per tenere in sospeso parecchie maglie, da lavorare in un secondo tempo.
Contagiri
Inserito alla fine del ferro, consente di sapere con esattezza quanti ferri sono stati lavorati.
Arcolaio
Dipana la lana acquistata in matassa o aiuta a formare i gomitoli mentre si sta facendo una maglia.
Uncinetto
E’ assolutamente necessario per rifinire i colli, i bordi delle copertine o per realizzare le frange.
Aghi da lana
Sono necessari per l’assemblaggio dei vari pezzi e, inoltre, per ricamare a punto maglia. Presentano la punta arrotondata.
Metro
Il metro a nastro, da sarta, è indispensabile per definire le misure del modello.
Numero ferri in NM
1 – 1,5 Cotoni sottilissimi per lavorare il pizzo
2 – 2,5 – 3 Filati baby
3 – 3,5 Filati a 4 capi cablè
4 – 4,5 Lana sport a 4 capi
5 – 5,5 – 6 Lana sport a 4 capi
7 – 12 Lane molto grosse e operate.