Il primo articolo della collezione “NATUREL” di filati tinti naturali di Hircus Filati è un filato molto soffice 100% baby alpaca Perù titolo 4/8000, 100 metri per 50 grammi, che si lavora con i ferri 3,5-4,5 e/o con uncinetto 4.
I filati tinti artigianalmente con pigmenti naturali, applicati alla fibra con mordenti innocui, hanno colori intensi e vivi che possono essere tutti accostati piacevolmente gli uni agli altri.
L’impressione è che ogni colore sia composito, come se contenesse una microscopica parte di tutti gli altri. Insomma, i vegetali non racchiudono semplicemente un colore, piuttosto si deve pensare che ogni pianta includa più pigmenti, e tra di essi uno predominante che risalta ai nostri occhi.
All’artigiano, che usa le parti vegetali e non ricorre ad estratti, occorrono due/tre giorni di tempo per eseguire l’intero processo di tintura, il cui passaggio fondamentale consiste nell’estrazione del colore da legni, fiori, semi, radici, rizomi, foglie e steli. Per ottenere un buon risultato è necessario che le parti vegetali siano state raccolte nel momento di maggior concentrazione del potenziale tintorio, il cosiddetto tempo balsamico, e che il terreno e le condizioni climatiche durante la crescita, la fioritura e la maturazione abbiano arricchito le piante di precursori del colore.
Si potrebbe dire che le piante tintorie condividano il concetto di terroir con il vigneto, la piantagione di caffè o di cacao. Allo stesso modo, ad ogni annata, il raccolto di materie pigmentanti naturali offre un risultato simile ma non identico: il colore corrisponde, mentre il tono è unico.
E ancora, similmente a ciò che accade in cantina o in torrefazione, la successiva fase di applicazione del colore ai filati porta con sé un grande numero di variabili, come il tipo di acqua che si usa per diluire il bagno, la natura e la forza della fonte di calore, il clima esterno e la temperatura nel locale di tintura, la costanza della mano e l’attenzione che il tintore presta ad un preciso numero di gesti, da replicare il più possibile identici ad ogni processo.
Le differenze da bagno a bagno sono inevitabili, come accade anche nel processo di tintura con estratti o con colori artificiali, ma nel lavoro handmade sono da interpretare come valore e attributo distintivo.