Ci piacerebbe lavorare i filati dove mai, e poi mai, trovare un nodo, vero?

Purtroppo filati così non esistono, quindi proviamo a vedere che cosa fare quando troviamo un nodo.

IMG 3513

Vorrei iniziare, però, da quello che non devi fare. Non devi assolutamente continuare a lavorare (ai ferri e neanche all’uncinetto) come se il nodo non esistesse. I motivi sono due: il primo è che, anche se riuscissi a lasciare il nodo sul rovescio, sarà sempre visibile; il secondo è che questi nodi che hanno le “codine” molto corte spesso si sciolgono, creando un bel buco!

Ora passiamo a quello che Ti consiglio di fare.

1. Prendi le forbici e taglia il nodo.

2. Se hai iniziato a lavorare il giro (la riga) disfa fino al bordo.

3. Abbandona il filo “vecchio” e riprendi la lavorazione con il filo “nuovo”.

I fili lasciati ai bordi si possono facilmente fermare e nascondere senza compromettere la lavorazione del capo.

IMG 3514

Questi consigli sono validi per tutti i capi che hanno i bordi, quindi quando lavoriamo l’andata e il ritorno.

Che cosa fare quando il nostro capo non ha bordi perché è lavorato in tondo? E’ un po’ più complicato. Esistono diversi metodi. Nei video (clicca qui) potrai vedere due metodi più comuni.

Devo dire che, io personalmente, preferisco un altro metodo: è più complicato ma unione dei due fili è meno visibile. Questo metodo consiste nell’aprire le due code del filato e formare circa 10 – 15 cm del “filo nuovo” con il quale si continua a lavorare (vedi foto). Le due metà lasciate libere dovranno essere, di seguito, nascoste fra le maglie con un ago.

IMG 3515

Se lavori con il cashmere o altri filati di origine animale non trattati (!), puoi provare il metodo dell’infeltrimento. Apri le due code il più possibile, inumidiscile leggermente, mettile insieme sul palmo della mano, copri con l’altra mano e strofina le mani finché i fili non si uniscano.

IMG 3516
IMG 3517
IMG 3518

Ora la questione dei nodi sembra, almeno parzialmente, risolta :-)… comunque Ti auguro i filati con meno nodi possibili.

Alicja Kwartnik

per Hircus Filati

Ti potrebbe piacere:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

"\t\t\t\t"