Oggi Ti voglio parlare del jacquard nella maglia.

Jacquard (dal nome dell’inventore M.Jacquard, 1752 – 1834) è un tipo di lavoro in cui si alternano fili di diversi colori per creare disegni, di solito geometrici.

jacquard raverly

Nella foto accanto, vedi maglioni con lo sprone a jacquard (il pattern gratuito si può scaricare dal sito Raverly https://www.ravelry.com/patterns/library/afmli—20-year-anniversary-sweater).

 

Lo stile scandinavo, con disegni geometrici, è ovviamente il più conosciuto. Ultimamente, però, è stato pubblicato un nuovo libro con tanti disegni moderni. Eccolo.

libro jacquard 1

 

 

Se vuoi imparare a realizzare motivi jacquard, Ti consiglio di leggere attentamente i consigli dell’autrice, sono veramente utili. La tecnica non è facile perché ogni maglia deve essere lavorata con il colore giusto, per questo motivo si lavora contemporaneamente con almeno due fili.

Se, invece, hai già provato ad eseguire qualche motivo jacquard e Ti sei arresa/o, ho una proposta per Te.

Motivi colorati con interessanti disegni che, sembrano eseguiti con la tecnica jacquard, si possono realizzare senza fatica con le maglie passate. Ogni ferro si lavora interamente con lo stesso filo.

La maglia passata è la maglia (diritta o rovescia) spostata sul ferro destro senza lavorare, tenendo il filo dietro oppure davanti, a seconda del disegno.

Ecco qualche esempio.

jacquard 3Campione 1:

Numero di maglie da avviare dispari + 2 maglie di margine (MM)

Costa 1-1

1° ferro (colore A): 1MM (maglia di margine), *1 dir. – 1 rov.* (ripetere da * a *), 1 dir., 1MM

2° ferro (colore A): 1MM, *1 rov. – 1 dir.* (ripetere da * a *), 1 rov., 1MM

ripetere questi 2 ferri fino a raggiungere l’altezza della costa 1/1 desiderata e cambiare colore.

1° ferro (colore B): 1MM, *1 dir., 1 rov. passato (filo dietro)* ripetere da * a *, 1 dir., 1MM

2° ferro (colore B): 1MM, *1 rov., 1 dir passato ( filo davanti)* ripetere da * a *, 1 rov., 1MM

3° ferro (colore A): 1MM, *1 dir. passato (filo dietro), 1 rov.* ripetere da * a *, 1 dir. passato (filo dietro)., 1MM

4° ferro (colore A): 1MM, *1 rov. passato (filo davanti), 1 dir.* ripetere da * a *, 1 rov. passato (filo davanti), 1MM

ripetere questi 4 ferri fino a raggiungere l’altezza desiderata del motivo.

jacquard 1Campione 2:

Numero di maglie da avviare multiplo di 4 + 2 + 2 maglie di margine (MM)

1° ferro (colore A): tutte le maglie a diritto

2° ferro (colore A): tutte le maglie a rovescio

3° ferro (colore B): 1MM (maglia di margine), *2 dir., 2 diritti passati (filo dietro)*, ripetere da * a *, 2 dir, 1 MM

4° ferro (colore B): 1MM, *2 rov., 2 rovesci passati (filo davanti)* 2 rovesci, 1MM

5° ferro (colore A): tutte le maglie a diritto

6° ferro (colore A): tutte le maglie a rovescio

7° ferro (colore B): 1MM, *2 diritti passati (filo dietro), 2 dir.*, ripetere da * a *, 2 diritti passati, 1MM

8° ferro (colore B): 1MM, *2 rovesci passati (filo davanti), 2 rov.* ripetere da * a *, 2 rovesci passati (filo davanti), 1MM

Ripetere questi 8 ferri.

jacquard 4.jpeg.jpegCampione 3:

Numero di maglie da avviare multiplo di 4 + 2 + 2 maglie di margine (MM)

1° ferro (colore A): tutte le maglie a diritto

2°ferro (colore A): tutte le maglie a rovescio

3° ferro (colore B): 1MM (maglia di margine), *1 diritto passato (filo dietro), 3 dir.* ripetere da * a *, 1 diritto passato (filo dietro), 1MM

4° ferro (colore B): 1MM, *1 rovescio passato (filo davanti), 3 rov.*, ripetere da * a *, 1 rovescio passato (filo davanti), 1 MM

5° ferro (colore A): tutte le maglie a diritto

6°ferro (colore A): tutte le maglie a rovescio

7° ferro (colore C): 1MM, 2 dir., *1 diritto passato (filo dietro), 3 dir.* ripetere da * a *, 1 diritto passato (filo dietro), 2 dir., 1MM

8° ferro (colore C): 1MM, 2 rov., *1 rovescio passato (filo davanti), 3 rov.* ripetere da * a*. 1 rovescio passato, 2 rov., 1MM

ripetere questi 8 ferri

jacquard 5Campione 4:

Numero di maglie da avviare multiplo di 4 + 2 + 2 maglie di margine (MM)

1° ferro (colore A): tutte le maglie a diritto

2°ferro (colore A): tutte le maglie a diritto

3° ferro (colore B): 1MM (maglia di margine), *1 diritto passato (filo dietro), 3 dir.* ripetere da * a *, 1 diritto passato (filo dietro), 1MM

4° ferro (colore B): 1MM, *1 rovescio passato (filo davanti), 3 dir.*, ripetere da * a *, 1 rovescio passato (filo davanti), 1 MM

5° ferro (colore A): tutte le maglie a diritto

6°ferro (colore A): tutte le maglie a diritto

7° ferro (colore C): 1MM, 2 dir., *1 diritto passato (filo dietro), 3 dir.* ripetere da * a *, 1 diritto passato (filo dietro), 2 dir., 1MM

8° ferro (colore C): 1MM, 2 dir., *1 rovescio passato (filo davanti), 3 dir.* ripetere da * a*. 1 rovescio passato, 2 dir., 1MM

ripetere questi 8 ferri

jacquard 2Campione 5:

Per realizzare questo motivo bisogna usare ferri circolari. Se non li sai usare, clicca qui e scarica il corso gratuito. In alternativa si possono usare ferri lunghi a doppia punta.

Numero di maglie da avviare dispari. Dopo aver avviato le maglie lavora un ferro a rovescio con il colore A.

1° ferro

(diritto del lavoro) – col. B: *1 dir., 1 dir. passato (filo dietro)*, ripetere da * a, 1 dir.

Senza girare il lavoro sposta tutte le maglie verso il ferro destro e fai un altro ferro sul diritto del lavoro con il colore B.

2° ferro

(diritto del lavoro) – col. A: *1 dir., 1 dir. passato (filo dietro)*, ripetere da * a, 1 dir.

Gira il lavoro.

3° ferro

(rovescio del lavoro) – col. B: 1 rov., *1 rov. passato (filo davanti), 1 rov.* ripetere da * a *, 1 rov. passato (filo davanti)

Senza girare il lavoro sposta tutte le maglie verso il ferro destro e fai un altro ferro sul rovescio del lavoro con il colore A.

4° ferro

(rovescio del lavoro) – col. A: 1 rov., *1 rov. passato (filo davanti), 1 rov.* ripetere da * a *, 1 rov. passato (filo davanti)

Gira il lavoro e continua ripetendo questi 4 ferri.

Spero che questo tipo di lavorazione ti sia piaciuto. Ti voglio ricordare che utilizzando il cashmere, è consigliabile la maglia abbastanza morbida (lenta).

Buon lavoro.

Alicja Kwartnik

per Hircus Filati

Ti potrebbe piacere:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

"\t\t\t\t"